Le nostre News

Nissan Ariya esordio in grande per il nuovo SUV Total electric

Nissan Ariya, il nuovo crossover coupé 100% elettrico della Casa nipponica, è stato il protagonista dal 16 al 19 giugno della seconda edizione dello show milanese all’aria aperta, il MIMO, con l’esposizione a piazza Duomo e presso l’area dedicata alle prove a Piazza Castello.

Nissan Ariya è un pieno concentrato di stile e tecnologia, che consente al marchio del Sol Levante di inaugurare la nuova era elettrificata.

Nissan Ariya debutta al Monza Motor Show

Il Milano Monza Motor Show è giunto alla seconda edizione e si conferma come uno degli appuntamenti internazionali più apprezzati dagli appassionati dei motori. La manifestazione ha rappresentato per Nissan la prima volta al MIMO e con Ariya, il coupé crossover totalmente elettrico, ha fatto subito centro. Una “prima” d’eccezione, che ha dato la possibilità ai tanti appassionati di conoscere dal vivo Ariya, protagonista della “Première Parade” presentata da Marco Toro Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia. Ariya è inoltre stata esposta presso Piazza Duomo e disponibile nell’area test drive allestita a Piazza Castello.

La prova su strada è la perfetta occasione per conoscere al meglio le caratteristiche distintive del propulsore di Ariya, capace di far innamorare gli appassionati per prestazioni e tecnologie insieme agli avanzati sistemi di assistenza alla guida, di sicurezza e di connettività. Sotto i riflettori del MIMO anche il design moderno ed elegante del primo crossover coupé 100% elettrico di Nissan, recentemente premiato con due dei più prestigiosi premi internazionali in materia: l’iF Design Award e il Red Dot Award.

Uno stile magnetico, esaltato dalle linee moderne ed eleganti e capace di catturare lo sguardo da ogni prospettiva, anche quella più lontana.

A proposto di Nissan Ariya
Il nuovo crossover della Casa, come sappiamo, rappresenta un inedito punto di partenza per tutte le Nissan a batteria del futuro. Infatti l’avanzamento del mercato delle auto elettriche nel mondo e in Italia, sta portando le Case ad affinare con ancor più attenzione i test aerodinamici delle vetture. Come detto, per un veicolo elettrico godere di una buona aerodinamica significa avere un vantaggio diretto rispetto alla capacità d’autonomia: a una minore resistenza aerodinamica corrisponde una migliore longevità della spinta.

Fonte: virgilio motori

Nissan Qashqai: arriva il rivoluzionario E-Power l’elettrico senza spina.

A 15 anni di distanza dal suo debutto, vero e proprio pioniere del segmento SUV ha rappresentato la svolta per l’intero settore automotive. Riconosciuto da tutti come il primo crossover della storia, primo modello di un segmento che ha poi ottenuto un successo commerciale superiore anche alle più rosee aspettative.

 

E con il Qashqai e-POWER, da oggi ordinabile anche nel nostro Paese, Nissan prova nuovamente a rivoluzionare il mondo dell’automotive con un’auto elettrica senza spina che non ha bisogno di essere ricaricata. Gli ingegneri del colosso nipponico hanno infatti portato all’estremo il concetto di trazione ibrida, creando un sistema di trazione che unisce il meglio dei motori a combustione con il piacere di guida di un veicolo elettrico.

 

La peculiarità della nuova Qashqai E-Power sta nell’innovativo power train “ibrido” che trasforma il crossover nipponico in un veicolo elettrico “senza spina”. Sotto il cofano dell’auto, infatti, trovano spazio due propulsori: quello elettrico da 190 cavalli collegato all’asse anteriore; e quello a benzina (1.5 litri turbo) che alimenta l’inverter e, di conseguenza, il battery pack del veicolo.

 

In sostanza Riprende il concetto di auto Full Hybrid all’estremo con la differenza che la trazione è assicurata dal solo motore elettrico capace di una coppia di 330 Nm e la batteria viene costantemente ricaricata dall’energia prodotta dal motore 1.5 endotermico che ha la sola funzione di ricarica.

 

Un sistema estremamente efficace e ottimizzato, che assicura consumi e autonomia decisamente interessanti. Secondo i dati rilevati dagli ingegneri giapponesi nel corso dei test con ciclo WLTP, il Qashqai e-POWER ha un consumo medio di 5,3 litri ogni 100 chilometri percorsi. Grazie al capiente serbatoio da 55 litri, il crossover “ibrido” di Nissan ha 1.000 chilometri di autonomia con un solo pieno.

 

Consumi decisamente più bassi rispetto a modelli di pari categoria dotati di una motorizzazione analogo. Il “segreto”, se così si può dire, sta proprio nel particolare power train ideato dai tecnici nipponici: il motore termico, infatti, può funzionare a un range ottimale di giri, solitamente più basso di quello richiesto per le auto con solo motore a benzina.

E, una volta che si è quasi a secco, non ci sarà bisogno di soste di diverse decine di minuti per ricaricare il battery pack. Sarà sufficiente fermarsi presso il distributore più vicino, fare il pieno del serbatoio e poi tornare in strada. Il tutto nel giro di qualche decina di secondi – un paio di minuti al massimo; ecco a voi la RIVOLUZIONE!

Vieni a trovarci in Concessionaria per scoprire tutte le specifiche tecniche, i prezzi e le modalità di acquisto del tuo nuovo NISSAN Qashqai E-Power.

Ti aspettiamo!

 

 

Fonte: virgilio motori

loading